
L’utilizzo della legna per riscaldarsi è un metodo antico che l'umanità ha utilizzato per generazioni. Ancora oggi il legno rappresenta un'importante fonte di energia termica per molte famiglie che lo scelgono per risparmiare sui costi di riscaldamento e per la sua ecologicità, nonchè, naturalmente, per il calore naturale che offre.
In questo articolo approfondiamo i principali vantaggi di questo metodo di riscaldamento per aiutarti a capire perchè potrebbe rappresentare un'ottima scelta anche per la tua casa!
La biomassa legnosa è una fonte di energia carbon neutral, vale a dire che la CO2 emessa durante il processo di combustione è pari a quella che le piante assimilano dall’atmosfera nel corso della loro crescita, alimentando così un flusso ad impatto zero. Per questo motivo, nell'ottica del raggiungimento dell’obiettivo della decarbonizzazione del sistema energetico europeo fissato per il 2050, il legno gioca un ruolo fondamentale.
Questo è uno dei motivi per cui sempre più famiglie decidono di riscaldare la propria casa con l'energia naturale e rinnovabile del legno, complice anche il fatto che, rispetto ai combustibili fossili, la biomassa risente meno delle fluttuazioni dei prezzi. L'economicità è infatti un secondo vantaggio che analizziamo in questo articolo.


Dal punto di vista economico, la legna rappresenta un metodo di riscaldamento vantaggioso rispetto ai principali combustibili fossili.
Il legno infatti è meno incline a variazioni di prezzo permettendo un risparmio costante nel tempo.
Inoltre, in molti Paesi, come in Italia, l'installazione di un sistema di riscaldamento a legna è supportato da incentivi statali come finanziamenti o detrazioni fiscali.
Le stufe a legna non richiedono l'uso della corrente elettrica per funzionare. Questo può essere un vantaggio se si verificano interruzioni di corrente elettrica o in situazioni in cui la fornitura di energia non è garantita in modo costante.
La presenza di una stufa o di un camino a legna in casa, con la sua fiamma visibile e il suono del legno che scoppietta, crea un'atmosfera accogliente e unica. Una sensazione piacevole che nessun altro combustibile può offrire.
Alcune stufe a legna oltre a riscaldare l'ambiente, sono pensate anche per cucinare sfruttando il calore del fuoco.
Alcuni modelli sono infatti dotati nella parte superiore della stufa di cerchi in ghisa o di piastre apposite per la cottura; altri ancora invece prevedono anche un forno integrato, come nel caso della nostra Nova Forno nella foto qui sotto.
In questo modo riesci a soddisfare due esigenze con un solo prodotto!
Margaret, stufa combinata pellet / legna: la libertà di scegliere, senza compromessi.
Design, tecnologia e prestazioni: i prodotti a pellet della Linea Evolution sono questo e molto altro.
I prodotti a legna della Linea Prestige sono frutto di un'esperienza di oltre 50 anni in questo settore e nascono da una grande attenzione e cura dei dettagli, da una sapiente scelta dei materiali costruttivi e dalla volontà di offrire apparecchi sempre più performanti ed ecologici per il riscaldamento della tua casa.