Questo progetto prevede un Comitato di Certificazione composto da ENEA, LEGA AMBIENTE, UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI coordinato da AIEL, Associazione Italiana Energie Agroforestali.
L’indicazione prevista, molto semplice e intuitiva grazie all’uso di una classificazione da 1 a 4 stelle, consentirà ad ogni utente di valutare le prestazioni e riconoscere le qualità della stufa che acquista nel pieno rispetto dei più restrittivi parametri tecnici e delle indicazioni sulle emissioni in ambiente.


Aria Pulita quindi non è una mera risposta alle temporanee contingenze di superamento dei limiti di emissione, in un limitato periodo dell’anno in una specifica area o regione, bensì è una concreta garanzia per i consumatori di tutta Italia che i prodotti certificati contribuiscono a migliorare la qualità dell’aria, la salute e l’ambiente basandosi sui capisaldi di trasparenza, oggettività e chiarezza.
Aria Pulita, pertanto, non è un’autodichiarazione, bensì una certificazione strutturata in organi di gestione e di controllo severo e imparziale dei prodotti e dei certificati emessi.
Il nostro Gruppo, tra i primi a promuovere ed aderire a questa importante iniziativa, garantirà quindi ad ogni consumatore la possibilità di fare la scelta corretta. Ad Ottobre sono iniziati i primi test sui prodotti a legna e a pellet La Nordica-Extraflame, visita la nostra pagina dedicata per consultare l'elenco completo, in continuo aggiornamento.
Per maggiori informazioni sui requisiti e sulle specifiche della certificazione puoi visitare anche il sito dedicato www.certificazioneariapulita.it oppure seguici su Facebook e Instagram per rimanere aggiornato sulle ultime novità.
La Nordica-Extraflame, riscalda la vita... in modo sempre più consapevole.