Il libretto d'impianto

Prodotti

03/06/2024

Dal 15 ottobre 2014 entra in vigore il nuovo modello di “libretto di impianto per la climatizzazione”, come da DM 20 febbraio 2014. Le stufe ed i caminetti sono assimilati ad un impianto termico se la somma delle potenze e maggiore di 5 kW. Per questo anche tali apparecchi devono essere inseriti nel libretto di impianto.

La compilazione iniziale deve essere effettuata all’atto della prima messa in servizio dell’impianto a cura dell’impresa installatrice. Dovranno essere compilate soltanto le schede pertinenti al caso e nel numero necessario a descrivere tutti i componenti dell’impianto termico. Per gli impianti già esistenti alla data di pubblicazione del presente libretto la compilazione iniziale deve essere effettuata dal responsabile dell'impianto o eventuale terzo responsabile. Nel caso di successive sostituzioni/inserimenti di nuovi generatori di calore ed eventuali modifiche all’impianto, sarà cura dell’installatore aggiungere e/o aggiornare al libretto di impianto le schede pertinenti all’intervento.

Il Comitato Termotecnico Italiano ha prodotto un esempio di compilazione scaricabile al seguente link: http://cti2000.it/index.php?controller=news&action=show&newsid=35167 

Le regioni hanno facoltà di recepire con modifiche ed integrazioni il modello nazionale, inoltre possono dare specifiche disposizioni per la compilazione o possono essere dotate di un supporto informatico a cui è necessario trasmettere il libretto di impianto (Catasto gli impianti termici).Per questo è opportuno che vi rivolgiate ad associazioni di categoria della vostra regione, o all’ente regionale stesso, per avere delucidazioni in merito.

Prodotti
21/02/2025
Stufe ibride: scopri Margaret

Margaret, stufa combinata pellet / legna: la libertà di scegliere, senza compromessi.

Prodotti
20/02/2025
Evolution Line: l'eccellenza dei prodotti a pellet

Design, tecnologia e prestazioni: i prodotti a pellet della Linea Evolution sono questo e molto altro.

Prodotti
20/02/2025
Prestige Line, prodotti a legna

I prodotti a legna della Linea Prestige sono frutto di un'esperienza di oltre 50 anni in questo settore e nascono da una grande attenzione e cura dei dettagli, da una sapiente scelta dei materiali costruttivi e dalla volontà di offrire apparecchi sempre più performanti ed ecologici per il riscaldamento della tua casa.